logo gesto e parola

instagram
whatsapp

CONTATTI

Associazione Culturale A.P.S.

Gesto e Parola 

logo gesto e parola

Associazione Culturale A.P.S.

Gesto e Parola 

segreteria@gestoeparola.it

351 470 18 18

adulti ragazzi anziani laboratori recitazione teatro gesto e parola cinema musical

© Ass. Cult. Gesto e Parola

Corso annuale di Recitazione - Senior

Siete pronti a riscoprire la gioia di esprimervi, a esplorare nuove sfaccettature della vostra personalità e a connettervi con gli altri in un ambiente stimolante e divertente? 

 

Il nostro corso annuale di recitazione - senior è stato creato appositamente per adulti dai 60 ai 99 anni che desiderano dare voce alla propria creatività e vivere un'esperienza teatrale unica.

 

Perché il Teatro?

Spesso, superata una certa età, la routine quotidiana e i "doveri" prendono il sopravvento, mettendo un po' in ombra il bambino curioso e giocoso che è in ognuno di noi. Il teatro, con la sua innata capacità ludica ed espressiva, offre un'opportunità straordinaria per riconnettersi con quella parte più autentica e vitale. Non si tratta solo di "recitare", ma di riscoprire il piacere del gioco, un gioco che ha le sue regole, condivise e accettate dal gruppo, ma che si rivela sempre interessante e profondamente gratificante.

adulti ragazzi anziani laboratori recitazione teatro gesto e parola cinema musical

Questo percorso non è focalizzato sul "raggiungimento del fine a tutti i costi", come spesso accade nella vita di tutti i giorni. Al contrario, il nostro obiettivo è celebrare il processo creativo e la gioia del fare insieme. Sperimenterete l'importanza dell'espressione personale, della comunicazione efficace e della libera creatività, esplorando le dinamiche che rendono ogni interazione umana unica.

 

In teatro, nessuno è mai solo. È il luogo dove la solitudine svanisce e ogni spettacolo prende vita grazie alla cooperazione totale di tutti i partecipanti. Entrare a far parte del nostro gruppo teatrale significa scoprire la forza del lavoro di squadra e la bellezza di ascoltare gli altri, partendo dall'ascolto di sé stessi.

Unisciti a noi per un anno di scoperte, risate, crescita e, soprattutto, tanto divertimento!

adulti ragazzi anziani laboratori recitazione teatro gesto e parola cinema musical

I Benefici del Nostro Corso

 

Espressione Creativa: Incoraggiamo l'uso del corpo e della voce per dar vita a personaggi e storie, valorizzando ogni singola personalità.

 

Connessioni Significative: Il teatro è per sua natura un'arte collettiva. Lavorerete in stretta collaborazione con i vostri compagni, creando legami autentici e un senso di appartenenza.

 

Benessere e Autostima: Attraverso situazioni gratificanti ed emozioni positive, il corso mira a migliorare la qualità della vita, promuovendo il benessere individuale e l'autostima.

 

Ascolto e Collaborazione: Imparerete il valore dell'ascolto reciproco e della collaborazione, elementi fondamentali non solo sul palco, ma anche nella vita di tutti i giorni.

 

Un Obiettivo Condiviso: La rappresentazione finale di una storia, frutto del lavoro e dell'impegno di tutti, sarà un momento di grande soddisfazione e orgoglio collettivo.

adulti ragazzi anziani laboratori recitazione teatro gesto e parola cinema musical

La didattica e 

il Metodo Carpa ©

L’idea di teatro non si riferisce solamente al momento finale della rappresentazione, quanto soprattutto all’iter dei processi delle forme rappresentative della realtà in cui ogni individuo è responsabile nella produzione del processo creativo. 

 

Il Metodo Carpa, ideato dal direttore artistico Giovanni Carpanzano, è un metodo provato scientificamente, basato sulle neuroscienze e, soprattutto, replicabile, cioè, funziona su tutti.  Si basa su tre macro fasi: le azioni fisiche, i gesti psicologici e la conoscenza. Queste fasi sono complementari per l’identificazione con il personaggio da rappresentare attraverso un processo di osmosi.

Struttura del Laboratorio

L’iter del laboratorio porterà all’allestimento finale di uno spettacolo.

 

I primi mesi, saranno propedeutici alla scoperta delle possibilità espressive e comunicative del corpo e della voce in modo che diventino patrimonio del singolo. La creazione sarà allenata attraverso l’improvvisazione in cui, partendo da un tema dato, avviene la creazione collettiva di una serie di scene che in seguito si montano in una linea di sviluppo organica e dotata di senso. La creazione diventa espressione e infine comunicazione. Ogni allievo attore, quindi, si avvicina alla scena avendo a disposizione due strumenti: il suo corpo e il suo vissuto. 

 

In questi primi mesi le principali attività saranno:

 

Training fisico: contrariamente alla nostra comune idea di rilassamento, gli attori devono svegliare il loro corpo, rompendo la postura quotidiana, esplorandone le potenzialità, usandolo come lo strumento principale della propria espressività. Sciogliere una tensione fisica vuol dire, molto spesso, scioglierne una interiore: un corpo sveglio e rilassato, sarà pronto per lasciare spazio ai diversi personaggi che ogni allievo si appresta ad esplorare.  

 

Improvvisazioni: prima di avvicinarsi allo spettacolo e al testo, ogni allievo deve affrontare una serie di esercizi propedeutici al palco. Si tratta di improvvisazioni su situazioni e personaggi vicini alla vita degli allievi. La pratica dell’improvvisazione faciliterà la naturalezza e la confidenza con la scena e con i partner.

 

Dizione: alcune lezioni saranno incentrate sul lavoro sulla corretta dizione italiana, con lo scopo di correggere eventuali difetti di pronuncia e inflessioni dialettali. La dizione verrà allenata sulla lettura integrata del testo, che tenga conto del suo potenziale attivo e delle infinite possibilità di realizzazione scenica che offre.

 

Nella seconda parte del laboratorio gli allievi si concentreranno sullo spettacolo finale. La messa in scena di uno spettacolo di fine corso è importantissima, rappresenta il coronamento dell’esperienza, l’offerta, da parte degli allievi al pubblico, dei frutti del lavoro svolto durante il laboratorio. 

Modulo di Prenotazione

modulo prenotazione

Prenota il tuo posto esclusivo per il laboratorio

adulti ragazzi anziani laboratori recitazione teatro gesto e parola cinema musical adulti ragazzi anziani laboratori recitazione teatro gesto e parola cinema musical adulti ragazzi anziani laboratori recitazione teatro gesto e parola cinema musical adulti ragazzi anziani laboratori recitazione teatro gesto e parola cinema musical adulti ragazzi anziani laboratori recitazione teatro gesto e parola cinema musical
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder